Nell’implantologia delle viti in titanio prendono il posto dei denti
persi, sia nei casi in cui i denti mancanti siano pochi che nei casi di
edentulia totale(mancanza di un’intera arcata dentale)
superiore/inferiore e di entrambi le arcate.
Le viti in titanio che vengono inserite
nell’osso sono biocompatibili e di lunga durata. A seconda del tipo di
intervento ci sono dei periodi di integrazione e guarigione variabili.
In relazione anche al quadro di salute generale del paziente.
Gli impianti utilizzati nel metodo
Branemark sono impianti che hanno mostrato grande stabilità ossea e
durata nel tempo con successi a lungo termine, anche in caso di
compromissione osseamarcata.
Grazie alla loro conformazione permettono una grande versatilità in
diversi distretti ossei garantendo una migliore osteointegrazione e un
migliore adattamento alle protesi estetiche che andranno successivamente
posizionate e ancorate agli impianti.
Danno funzionalità immediata e sono adatti a tutti
i tipi di preparazioni protesiche dalle corone singole, a ponti di più
elementi,a protesi totali provvisorie e protesi definitive con un risultato oltre che funzionale anche di elevata valenza estetica.